APCOA Parking Italia vanta attualmente un portafoglio di 148 parcheggi e articolate aree di parcheggio, distribuiti su tutto il territorio nazionale, con un volume di 91.000 posti auto ed un fatturato annuo realizzato nel corso del 2021 di 50 milioni di Euro.
APCOA Parking Italia ha sede centrale a Mantova; gli altri principali centri operativi si trovano ad Avellino, Bari, Bergamo, Bologna, Cagliari, Cinisello Balsamo, Cuneo, Ferno (Malpensa), Foggia, Genova, Linate, Lucca, Massa, Mestre, Milano, Mondovì, Monte Argentario, Palermo, Parma, Pescia, Piacenza, Pistoia, Prato, Rho, Roma, Salò, Sassari, Segrate, Sesto San Giovanni, Terni, Torino, Treviso, Varese e Verona.
I parcheggi dell’Aeroporto di Malpensa e Linate (12.600 e 4.000 posti auto), i parcheggi dell’Aeroporto Orio Al Serio di Bergamo (8.200 posti auto) e il Polo Fieristico di Rho-Pero in provincia di Milano (10.000 posti auto) rappresentano gestioni complesse dove appare in misura rilevante il know-how APCOA in termini di capacità organizzativa, approccio alla qualità totale e mezzi a disposizione.
DOVE OPERIAMO
APCOA Parking Italia è l’operatore leader dei servizi di parcheggio sia in Italia che in Europa.
APCOA Parking Italia fa parte del gruppo Europeo APCOA PARKING, la cui sede centrale è a Stoccarda. APCOA (www.apcoa.com) gestisce in Europa oltre 9.500 parcheggi per un totale di 1,5 milioni di posti auto; il gruppo europeo è nato all’inizio degli anni ’70.
Attualmente APCOA opera in 13 nazioni europee: Germania, Regno Unito, Austria, Olanda, Belgio, Italia, Polonia, Svezia, Norvegia, Danimarca, Svizzera, Irlanda e Lussemburgo.
A CHI CI RIVOLGIAMO
APCOA effettua non solo la gestione ma anche tutta l’attività a questa connessa: studi di fattibilità economico-finanziaria tramite project financing, consulenza progettuale, gestionale e amministrativa.
Per questa vocazione di società di servizi, APCOA intrattiene rapporti contrattuali con istituzioni pubbliche, investitori privati e istituzionali che intendono massimizzare l’efficienza e il ritorno economico in questo settore che, pur in continua crescita, presenta delle notevoli aree di rischio e quindi necessita di operatori professionali.
I rapporti contrattuali e le attività del gruppo APCOA sono estremamente diversificati: dalla gestione diretta ottenuta tramite il tradizionale rapporto di affitto d’azienda, alle concessioni pubbliche e aeroportuali, ai rapporti di management dove APCOA fornisce servizi e mette a disposizione il proprio know-how.
COME OPERIAMO
APCOA PARKING ITALIA gode di una capillare organizzazione di direttori operativi e supervisori oltre ad un collegamento in tempo reale con le sedi centrali di controllo in grado di garantire la totale affidabilità dei sistemi gestionali e risposte immediate alla clientela.
Oltre alla gestione “Off street” (parcheggi in struttura multipiano, interrati o in superficie) APCOA PARKING ITALIA dispone di una notevole esperienza con le gestioni “On street” (a parcometro) dove alle lunghe tradizioni europee, specialmente inglesi, unisce la conoscenza del territorio e della legislazione italiana.
Per entrambe le gestioni, “On street” e “Off street”, Apcoa Italia è certificata UNI EN ISO 9001:2008. APCOA è quindi un partner a 360 gradi che assicura ai propri interlocutori una visione prospettica delle attività imprenditoriali nel settore dei parcheggi massimizzando il ritorno economico delle singole iniziative.

APCOA ITALIA IN CIFRE
Anno di fondazione: 1985
Parcheggi in gestione (05/2022): 148
Posti auto in gestione (12/2020): 90.789
Fatturato 2021: € 50 milioni
Dipendenti (05/2022): 332
Market Share: 1° posto