Lucca, avvio gestione parcheggio ospedale San Luca

/notizie-stampa/ultime-news/articolo/lucca-avvio-gestione-parcheggio-ospedale-san-luca/

APCOA Parking Italia S.p.A. dà seguito al programma di apertura dei parcheggi degli Ospedali Toscani avviando la nuova gestione del parcheggio dell’Ospedale San Luca di Lucca, nell’ambito dei più ampi interventi di SAT S.p.A., concessionario del progetto.

La partenza è prevista per il 19 Maggio 2014,  cui seguirà nei prossimi mesi quella del parcheggio dell’Ospedale di Massa. Queste gestioni confermano la vocazione di Apcoa come leader nel settore, attestando la forte specializzazione nella gestione dei parcheggi ospedalieri in tutta Europa, dove gestisce quasi cento strutture ospedaliere e oltre ventimila posti auto - da Londra a Copenaghen, da Amburgo a Varsavia - e in Italia, dove è presente già in sette grandi realtà (oltre Prato e Pistoia, Mestre, Parma, Cuneo, Avellino e Messina).

La forte esperienza nel settore ospedaliero ha consentito ad APCOA di rispondere a pieno alle richieste delle ASL volte a rendere i propri parcheggi maggiormente sicuri e funzionali. Con una più funzionale separazione delle aree dedicate ai dipendenti da quelle per i visitatori (due parcheggi destinati ai visitatori per un totale di 566 posti auto e altrettanti destinati ai dipendenti con altri 369 posti auto), il nuovo presidio sanitario di Lucca beneficerà di un incremento degli standard di sicurezza offerti alle auto e ai visitatori all’interno delle aree di sosta.

Anche da un punto di vista della politica tariffaria si è scelto di offrire agli utenti i benchmark europei e italiani più favorevoli, adottando un profilo tra i più economici nel settore dei parcheggi ospedalieri e uguale a quello presente nei parcheggi appena avviati in gestione negli ospedali di Prato e Pistoia, con un piano che prevede un euro ogni ora o frazione di ora e una tariffa massima giornaliera di quattro euro, oltre ad una tariffa notturna agevolata di 2,5 euro per soste dalle 22.00 della sera alle 06.00 del mattino.

Indietro