PALERMO: IL PARCHEGGIO A PIAZZA ORLANDO SI PAGA CON TELEPASS

/en/press-news/latest-news/article/palermo-il-parcheggio-a-piazza-orlando-si-paga-con-telepass/

Presso la struttura, è ora attivo il nuovo servizio di pagamento del parcheggio tramite il dispositivo Telepass.

Roma, 1° ottobre 2025Al Parcheggio di Piazza Orlando a Palermo ora si può accedere anche con Telepass. Grazie alla collaborazione con APCOA ITALIA SPAil servizio di pagamento del parcheggio è ora attivo.

 

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada. È sufficiente individuare le corsie dedicate, riconoscibili dalla segnaletica Telepass, e attendere il beep: la sbarra si alza e si riparte senza fermarsi.

Chiunque sia in possesso di un dispositivo Telepass potrà avere accesso ai parcheggi convenzionati; l’importo della sosta sarà addebitato sul conto Telepass, senza costi aggiuntivi, secondo le modalità previste dal proprio contratto.

 

Scaricando lapp Telepass, gli utenti possono accedere a numerosi servizi aggiuntivi: oltre a visualizzare lo storico delle soste e scaricare le ricevute per la nota spese, i clienti possono scoprire lintero ecosistema di mobilità offerto da Telepass, che va ben oltre il telepedaggio.

 

Con l’avvio del servizio presso il Parcheggio di Piazza Orlando a Palermo, Telepass raggiunge un altro importante traguardo, grazie alla proficua collaborazione con APCOA ITALIA SPA- ha dichiarato Aldo Agostinelli, Chief Consumer Revenues Officer di Telepass - La struttura si aggiunge agli oltre 400 parcheggi negli aeroporti, stazioni, ospedali, centri urbani e fiere su tutto il territorio italiano dove il servizio è già attivo. Nello scenario attuale, la sfida di Telepass è offrire una rete di servizi che diano alle persone la possibilità di muoversi in libertà, in modo integrato, sicuro e sostenibile”.

Il pagamento del parcheggio in struttura è solo una delle tante soluzioni Telepass: dallaccesso allArea C di Milano allimbarco diretto per l’attraversamento dello Stretto di Messina, fino al pagamento dei parcheggi in oltre 700 strutture tra Italia, Francia, Spagna e Portogallo. La missione dellAzienda, infatti, è quella di semplificare la vita delle persone attraverso il proprio ecosistema digitale di servizi per la mobilità disegnati intorno alla persona e sempre più focalizzato sui centri urbani.

 

Il servizio Parcheggi è incluso in tutte le offerte Telepass. L’elenco delle strutture convenzionate è consultabile sul sito e sullapp Telepass.

 

Telepass

Il Gruppo Telepass nasce nel 2017 con l’obiettivo di creare un sistema integrato di servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Oggi Telepass è un ecosistema che offre a privati e aziende un numero sempre maggiore di opzioni, fruibili anche in modalità digitale, per una mobilità flessibile, sicura e sostenibile. Un pioniere della mobilità impegnato a facilitare la libertà di movimento delle persone, ampliando la sua offerta, investendo in startup all’avanguardia e garantendo l'accesso ai propri servizi in Europa, perché ogni spostamento sia davvero un'esperienza senza confini. https://www.telepass.com

 

Informazioni per la stampa:

Ufficio stampa Telepass

ufficio.stampa(at)telepass.com – Cellulare 349 2232894 – 348 2523899


APCOA Italia S.p.A., società leader del mercato, gestisce un portafoglio di 210 parcheggi e articolate aree di parcheggio, distribuiti su tutto il territorio nazionale, con un volume di più di 105.000 posti auto e un fatturato annuo realizzato nel corso del 2023 di circa 80 milioni di euro. APCOA Italia fa parte del gruppo Europeo APCOA, operatore leader nel settore con oltre 50 anni di esperienza, con sede centrale a Stoccarda. APCOA (www.apcoa.com) con 5.000 addetti, gestisce in Europa oltre 1,6 milioni di posti auto e 13.000 parcheggi in 12 paesi Europei (Germania, Italia, Regno Unito, Austria, Olanda, Lussemburgo, Svizzera, Polonia, Svezia, Norvegia, Danimarca e Irlanda). www.apcoa.it

Back